Autobus VIBERTI.... SOPRAVVISSUTI!
Non c'è solo Re Gino! Mamma Viverti mise al mondo tanti figli. Alcuni dei quali fortunatamente esistono ancora!
Guarda i due video del CV61 in Taglio Classico con Zio JO e Luca Gastaldi!
Viberti CV61: il "PUPO" di ATTS e GTT anno 1961
Il Cv61 a Taglio Classico con Zio JO e Luca Gastaldi
Il Cv61 a Taglio Classico con Zio JO e Luca Gastaldi
IL VIBERTI CV61 IN TV! GUARDA IL VIDEO DELLA TRASMISSIONE TELEVISIVA MOTORI TV con Paola Caramella!
Viberti Cv21 su meccanica OM Tigrotto anno 1957
Di proprietà di Silvio Benvenuti, è su scocca Monotral, immatricolato il 29 maggio del 1957 con targa GE98964. Originariamente verniciato nell'elegante livrea semplificata grigio nebbia e celeste metalizzato, venne poi reso più elegante con la nuova livrea ad ali sulle fiancate. Dal Giugno a settembre 1957 compie il rodaggio in riviera ligure, probabilmente trasportando gruppi rivieraschi di turisti.
Inserito nella flotta della Itar e Sati di Roma alla guida durante il trasferimento dell'autista Pucci, prende targa Roma304924
Nell'ottobre 1958 rientra in liguria, al deposito di Genova alla guida dell'autista Basso. Il Cv21 viene utiizzato intensamente sulla direttrice Milano-Firenze e su tragitto a lungo raggio, nei periodi di scarsa affluenza dove il suo numero di posti ridotto era sufficiente a svolgere il servizio.
Nel 1961, viene trasferito al deposito di Laigueglia, sempre in servizio turistico.
Tempo dopo viene trasformato per servizio di linea locale subendo la riverniciatura in Blu Cannes e Blu Scuro, ritargato nuovamente GE154169. Venne utilizzato intensamente sulla linea Finale Libure- Borgio Verezzi.
Nel 1966 subisce un ulteriore riverniciatura in Celeste Jesolo e Blu Ischia, colori che mantiene anche nel 1971 quando viene ceduto dalla Sati alla Autoscuola Contestabile di Albenga subendo nuovamente il cambio targa in SV120200 che conserva ancora oggi.
L'autobus è tuttora sotto le amorevoli cure di Silvio il quale lo sta piano piano riportando all'antico splendore.
Viberti Cv6 su meccanica 682 anno 1958
<<Nel 2010 , faccio conoscenza con un ragazzo appassionato di autobus che vive in Lazio. Durante uno dei suoi tour fotografici nei vari depositi mi manda una foto di un mezzo per lui "preistorico" ma per me decisamente interessante, colore arancione, accantonato in un angolo del piazzale di un deposito di Castelforte (LT). Lì trovo questo Fiat 682 Viberti Monotral CV 6.
L'autobus immatricolato per la prima volta con targa Trieste nel 1958 era in forza alle Autolinee Vittorio Sergas. Per 16 anni al servizio della città, si trovò in esubero nel parco nel 1974. Ormai affiancato dai Fiat 418 non seguì le sorti dei suoi fratelli, alcuni demoliti, altri di scorta per le corse bis, ma bensì lui venne ceduto alle autolinee Orlandi gestite dal Sig. Orlandi Cosmo che proprio in quell'anno inaugurò il servizio urbano della cittadina di Castelforte (LT). Nel frattempo ricevuta la livrea arancione, continuava il suo servizio instancabile, anche se, ritenuto obsoleto per le sue caratteristiche, trovava autisti sempre più ostili nel volerlo guidare fintanto che il gestore alla fine degli anni 80 lo fermò definitivamente. A concluderne l'accantonamento fui proprio io, che mosso dall'amore per quell'autobus visto in foto, mi recai sul posto per ben due volte a cercare di concludere una non facile trattativa con l'anziano titolare. La favola a lieto fine racconta che nel 2011 l'autobus fu portato al capannone dove tengo altri autobus urbani e successivamente trasferito ad una carrozzeria che ha provveduto alla sabbiatura e al rifacimento delle parti in lamiera ammalorate e compromesse dal tempo, quindi alla successiva stesura della mano di fondo epossidico. In seguito una visita in officina per l'installazione di un motore originale Fiat 682 N2 al posto del Fiat 682 N4 usuarato che era stato montato in sostituzione del suo originale. Il resto è storia di oggi: conto a breve di levigare ulteriormente la carrozzeria per procedere alla riverniciatura nella sua livrea in due toni di verde, in quanto è un autobus urbano. >>