UN GRANDE RESTAURO: AUTOLOGIA.NET
Penso che nessuno, nell'universo dei collezionisti italiani, abbia le caratteristiche di Jonny Porcu, colui che si sta cimentando in quello che è sicuramente uno dei restauri più impegnativi "in cantiere" al giorno d'oggi in Italia. L'avventura ciclopica si chiama Viberti CV10. Questo veicolo, realizzato sulla base del Fiat 682, è un autobus snodato prodotto dalla celebre carrozzeria torinese alla fine degli anni '50. Un mezzo a tre assi, di cui due sulla motrice ed uno sul rimorchio. Il propulsore è un 6 cilindri in linea di 10.676 cm3 ed eroga 150 CV. E' abbinato ad un cambio a 4 marce con riduttore (grazie ai rapporti da "interurbano" raggiunge a velocità massima di 70 km/h). Ha 71 posti a sedere. Tante per dare in numeri (in tutti i sensi): si parla di un mezzo che ha delle fiancate lunghe 18 metri. Calcolando il frontale e la coda si tratta di avere a che fare con ben 41 metri di lamiere e struttura da rimettere in sesto........>>
Prosegui la lettura dell'articolo di Filippo Zanoni su Autologia.net!